Materiali naturali come il legno, il rattan o il lino e una tavolozza di colori tenui come il bianco, il grigio e il beige creano automaticamente un’atmosfera accogliente.
Stile Scandi
Copenaghen, Stoccolma, Oslo – la Scandinavia richiama immediatamente alla mente l’inconfondibile stile scandinavo, caratterizzato da minimalismo, chiarezza e funzionalità quando si tratta di interni. Tuttavia, il cosiddetto “pulito nordico” non è affatto freddo: l’uso di materiali naturali come il legno, i tessuti e le ceramiche porta l’intimità e il comfort in casa. I colori vivaci devono rimanere fuori; le tonalità di bianco, beige, blu e grigio danno il tono giusto.
Mantenere la semplicità
Questa filosofia stilistica si riflette anche in cucina: un’estetica purista secondo il motto “Keep it simple”, abbinata a un effetto olistico e armonioso; la semplicità con la capacità di aprire visivamente gli ambienti e dare loro un tocco di calma.
Morbide tonalità naturali, intelligenti soluzioni di stoccaggio e un design aperto e invitante creano un ambiente moderno, pratico e hygge allo stesso tempo. Non c’è da stupirsi che questo stile sia così popolare: combina il meglio della forma e della funzione e rende ogni cucina il fulcro senza tempo della casa.
Buono a sapersi
In Scandinavia l’ospitalità è strettamente legata all’arte di apparecchiare la tavola. Qui si ama anche presentare il cibo con design originali che fanno la loro comparsa in mezzo a un semplice minimalismo. I bicchieri nostalgici della collezione di famiglia e gli accessori alla moda si armonizzano sorprendentemente bene con le stoviglie nordiche. I pezzi unici si sposano comunque bene con l’hygge, perché la parola non significa solo accogliente, ma soprattutto creare la tua personale atmosfera di benessere.
Amore in soffitta
HAKA Loft
Qui il design moderno incontra il calore accogliente. Il piano di lavoro robusto e spesso e il pannello posteriore creano accenti eleganti, mentre gli elementi in legno scuro e le tonalità naturali della terra creano un’atmosfera invitante. Il mix contrastante di materiali crea un equilibrio armonioso tra funzionalità e stile, perfetto per un ambiente loft straordinario.

Splendidamente semplice
DAN Amica
Questa cucina combina elementi caldi in legno con linee pulite e bianco. Le maniglie a ringhiera in antracite, realizzate con precisione, sottolineano il design senza tempo e assicurano una gestione elegante. La struttura in legno a vista conferisce ai frontali una profondità naturale e sottolinea l’armoniosa combinazione di materiale e forma, mentre le opzioni di progettazione fino all’ultimo centimetro assicurano un perfetto adattamento a qualsiasi ambiente.

Linea delicata
Sachsenküchen Leona Softline
Il fulcro di questa linea di cucine è il pannello terminale arrotondato, che conferisce eleganza al mobile ed è ideale per un design dal carattere solitario. Con raggi di 25 mm o 50 mm, sono disponibili in tutti i colori RAL e Sikkens e nelle superfici in legno naturale e linoleum. L’impressione generale di fluidità si integra armoniosamente nell’architettura della stanza. Un’ampia gamma di ripiani e piani di lavoro con raggi corrispondenti completa il concetto.


La magia del deserto
DAN La Corta Jasmin Elm
Il colore frontale gelsomino evoca il calore delle tue quattro mura. La superficie ricorda la sabbia del deserto e crea un’atmosfera accogliente con un carattere sottile. È la scelta giusta per chi vuole creare un look accogliente e moderno abbinandolo all’olmo.

Nuovo comfort
nobilia NORDIC
La cucina moderna della casa di campagna si caratterizza per l’elegante sobrietà, i materiali naturali, i tipici frontali a telaio e le morbide tonalità naturali. Il robusto piano di lavoro si abbina perfettamente all’aspetto semplice ed elegante dei frontali color sabbia e delle maniglie a conchiglia e, insieme all’invitante isola e ai top, simboleggia una nuova familiarità senza fronzoli.
